Coronavirus
EMERGENZA COVID-19
SE NEL NUCLEO FAMILIARE C'È UNA PERSONA POSITIVA AL COVID-19
CONTATTA IL NUMERO DEDICATO PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
da lunedì a giovedì 8.45 -12.45 e 14.00 -16.30
venerdì 8.45- 12.45
Come raccogliere e gettare i rifiuti domestici
Se sei positivo o in quarantena obbligatoria
Continua la raccolta differenziata secondo le regole in vigore sul tuo territorio, ma segui alcune facili raccomandazioni:
- per indifferenziato e plastica utilizza almeno due sacchetti uno dentro l’altro, per carta e vetro chiudi bene i contenitori e non esporre materiale all’esterno degli stessi;
- inserisci i fazzoletti di carta, i rotoli di carta asciugamano, le mascherine,i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi COVID e materiali che possano essere stati contaminati in una busta separata, che poi va chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziata o mista);
- chiudi bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani, eventualmente indossando guanti mono-uso, e smaltiscili come sempre;
- non far accedere gli animali da compagnia nel locale in cui sono presenti i sacchetti di rifiuti per evitare rotture dei sacchetti;
- ogni volta che devi smaltire oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare rotture dell’involucro, assicurati che ciò non avvenga avvolgendoli con carta o inserendoli in un contenitore.
Modalità di accesso Uffici e Centri di Raccolta
NEGLI UFFICI E AI CENTRI DI RACCOLTA È VIETATO L'ACCESSO PER LE PERSONE CHE PRESENTANO SINTOMI CORRELABILI AL COVID-19 (TOSSE, MAL DI GOLA, SINTOMI INFLUENZALI, DIFFICOLTÀ RESPIRATORIE) E TEMPERATURA CORPOREA SUPERIORE AI 37,5 °C
Centri di Raccolta

Esibire Codice Fiscale (per i Cittadini) e Ragione Sociale o Partita Iva (per le imprese)

Separare i rifiuti per tipologia prima di accedere (per agevolare le operazioni di conferimento)

Attendere la chiamata dell’operatore all’interno del proprio veicolo a motore spento

I conferimenti dovranno essere effettuati nel minor tempo possibile (per diminuire i tempi di attesa)

Mantenere una distanza interpersonale di 1 metro