passi_puliti_bollo

Passi Puliti

Cittadini attivi per l'ambiente

Prendersi cura del territorio è un gesto semplice ma fondamentale. Passi Puliti è l’iniziativa che permette a tutti i cittadini di contribuire attivamente alla pulizia di parchi, fossi e aree verdi, rendendo il proprio comune un luogo più pulito e vivibile.

Un piccolo impegno per un grande cambiamento.
Ti va di fare il primo passo?

Come partecipare

Guarda il video e scopri come farla in modo sicuro ed efficace.

Compila il form "iscriviti a Passi Puliti" ed entra a far parte dei Cittadini attivi per l’ambiente.

Compila il form "termina la raccolta" per comunicare il luogo di ritiro dei sacchi.

Inoltre è possibile accumulare punti per il Concorso Attivi & Vincenti: ogni partecipante riceverà 500 punti per ogni giornata di pulizia, purché indichi al momento dell'iscrizione il codice fiscale dell'intestatario della Tassa/Tariffa Rifiuti.

Guarda il video

Dopo aver guardato il video, scarica le istruzioni e consegnale a tutti i partecipanti.

Iscriviti a Passi Puliti

Iscriviti

Compila il modulo cliccando sul pulsante
"Iscriviti a Passi Puliti".

Passi Puliti - Ritira il kit

Ritira il kit

Segui le istruzioni per il ritiro che riceverai via mail.

Raccoogli - Passi puliti

Raccogli

Procedi con la pulizia del luogo prescelto.

Termina la raccolta - passi puliti

Termina la raccolta

Compila il modulo cliccando sul pulsante
"Termina la raccolta".

Cosa raccogliere

All’interno dei sacchi dovranno essere inseriti rifiuti abbandonati di piccole e medie dimensioni, raccolti presso fossi, canali, argini e aree pubbliche provenienti dal proprio Comune di appartenenza.

Cosa non raccogliere

È assolutamente vietato inserire all’interno dei sacchi:
rifiuti indifferenziati privati, rifiuti pericolosi e rifiuti speciali derivanti dall’attività agricola.

Nel caso di ritrovamenti sul territorio di rifiuti pericolosi o ingombranti (ad esempio bombole, eternit, lana di vetro, ecc), fai una segnalazione scrivendo o telefonando a Geovest che provvederà al recupero.

lun - mer - ven 8.45 -12.45
mar - gio 8.45 - 12.45 e 14.00 -16.30