CITTADINI
Nonantola

Raccolta differenziata
Raccolta differenziata in lingua
INGLESE - FRANCESE - RUMENO
ARABO - URDU - CINESE

Calendario

Centro di Raccolta
L'ingresso è consentito con Codice Fiscale
Via Valluzza, Nonantola
martedì e venerdì 8.00 - 13.00
mercoledì e sabato 8.00 - 16.00 (orario continuato)
giovedì 14.00 - 17.00
"Il risparmio è al centro"
se porti alcuni rifiuti al Centro di Raccolta
hai lo sconto sulla tariffa rifiuti
Servizi di raccolta e pulizia

Le regole del servizio

Ritiro dotazione per la raccolta differenziata

Contenitori stradali

Pulizia strade
Servizi su richiesta

Ritiro ingombranti

Compostaggio domestico

Raccolta verde leggero

Pannolini e ausili sanitari

Pannolini e traverse per animali d’affezione

Tariffa Rifiuti Puntuale
Sportello Tariffa Rifiuti Puntuale
Via Vittorio Veneto 23/1, Nonantola
martedì 14.30 – 17.00; giovedì e sabato 8.30 – 12.30 • TEL 059.544709
Oltre allo Sportello nel tuo Comune puoi accedere, per richieste ed informazioni, a tutti gli Sportelli del territorio:
Anzola dell'Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Finale Emilia, Ravarino, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto e Sant'Agata Bolognese
Cosa puoi fare allo Sportello
Ritirare/consegnare la modulistica
Richiedere informazioni sul servizio
Richiedere informazioni su fatture, rimborsi, rateizzazioni e contenziosi
Vuoi chiedere informazioni?
(seleziona tasto 2)
lun - mer - ven 8.45 -12.45
mar - gio 8.45 - 12.45 e 14.00 -16.30

Modulistica

Segnalazioni e Reclami
Inviaci segnalazioni o reclami riguardo i nostri servizi nella tua città
DATI DELLA RACCOLTA
Andamento dei dati sulla raccolta differenziata in relazione alle attivazioni delle raccolte domiciliari.
Il dato di RD indicato in tabella fa riferimento alle quantità di rifiuti raccolte dal gestore.

Con determinazione Dirigenziale n.14805 del 05/07/2023 la Regione Emilia Romagna, attraverso la raccolta dei dati tramite il sistema informativo dei rifiuti urbani determinato O.R.So., attribuisce al Comune una raccolta differenziata per l'anno 2022 pari a 89,2%, che comprende anche le gestioni autonome delle aziende e il compostaggio domestico.
Andamento della produzione di rifiuti urbani procapite (kg):
